Top Radio Team
Top Radio Team
Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Select Language
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Argomenti Generali
 Diploma Italiano Archeologico
 DOMENICA 6 GENN. CAM 053 PONTECAGNANO
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

IK8MRA

Italy
296 Posts

Posted - 05/01/2013 :  16:35:14  Show Profile  Reply with Quote
DIPLOMA ITALIANO ARCHEOLOGICO D.I.A.

DOMENICA 6 GENNAIO 2013, IL TOP RADIO TEAM ATTIVERA' IL PARCO ARCHEOLOGICO DI PONTECAGNANO ref. CAM 053.
Al momento, due sono gli operatori confermati:

IZ8XOU M.ROSARIA

IK8MRA GIANNI

Nulla vieta, a chi volesse, di potersi aggregare all'attività in questione......
Le bande di freq. saranno le solite, 40 e 20 metri.

Segue una breve descrizione del sito in questione....

Sulla costa campana, nelle vicinanze di Salerno, laddove oggi è la cittadina di Pontecagnano, sorgeva un importante centro dai connotati etrusco-campani, proprio oltre i Monti Lattari in corrispondenza del punto in cui la penisola sorrentina curva a formare il golfo salernitano. Di esso si ignora quale fosse il nome originario. Non lungi era una fondazione etrusca di problernatica identificazione (Vietri/Fratte), l'antica Marcina, ricordata dalle fonti letterarie «tra le Sirenusse e Posidonia» (Strabone, Geografia, 5,4, 13, tradita come Mamarcina da Stefano di Bisanzio).
È tuttavia certo che Pontecagnano, comunque si chiamasse, si situava in una zona intimamente connessa alla storica presenza degli Etruschi in Campania, nell'Agro Picentino, che da Sorrento - come rammentava Plinio (storia Naturale, 5,3,70) - si estendeva sino al fiume Silaro (o Sele). Della piana del Sele Pontecagnano, prima della fondazione della greca Posidonia-Paestum, fu indubbiamente il centro di maggior rilievo, caratterizzato da un lungo arco di vita, come testimoniano le migliaia di tombe scavate le quali si distribuiscono entro una vasta oasi cronologica che dal principio del IX secolo giunge all'inizio del III a.C., epoca nella quale si assiste a una sorta di contrazione e di ripiegamento.
Dopo il IV secolo a.C., una rivivificazione del centro coinciderà con la fondazione della colonia romana di Picentia nel 268 a.C. (Strabone, Geografia, 5, 4, 13), che secondo le font storiche fu originata dal trasferimento nel Salernitano della tribu’ adriatica dei Picentini, da cui derivò anche il nome del comprensorio tra i fiumi Sarno e Sele, rispettivamente a nord e a sud. Al principio del I secolo a.C. Pontecagnano subì una distruzione dovuta; un incendio, forse da porre in connessione con le ben note vicen de politiche di Silla, cui fece seguito una successiva fase di vita de centro che si protrarrà sino al v secolo d.C.

73 DE IK8MRA GIANNI
  Previous Topic Topic Next Topic  
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
Top Radio Team © Top Radio Team Go To Top Of Page
 Image Forums 2001 Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.06